Scienze della Comunicazione: conosciamo gli sbocchi occupazionali
Pubblicato il
Senza ombra di dubbio, Scienze della Comunicazione è diventata una delle facoltà più attrattive dell’offerta formativa universitaria attuale; la facoltà rientra oggi tra quelle più gettonate e con le migliori prospettive a livello lavorativo.
Prima di analizzare gli sbocchi per scienze della comunicazione cerchiamo di capire quali sono i settori di studio della comunicazione.
I settori di studio della comunicazione. La laurea in scienze della comunicazione garantisce sbocchi interessanti in vari ambiti del mercato; questo perché la comunicazione fa parte del nostro quotidiano, i metodi di comunicazione sono moltissimi e in continua evoluzione: pertanto vi è una continua ricerca di professionisti qualificati.
L’indirizzo di studi universitario relativo all’affascinante mondo della comunicazione si allinea, oggi, alle innovazioni e ai cambiamenti che riguardano il settore.
Internet e social network offrono nuovi importanti canali comunicativi, le cui funzionalità e caratteristiche permettono di ottenere ottimi risultati per ciò che concerne il miglioramento e l’incremento del business, qualunque esso sia.
I corsi di laurea. Nell’ambito del percorso Eccellenza Unicusano sono attivi due corsi di laurea nell’area sociologica-comunicativa: Corso di Laurea in Comunicazione Digitale e Social Media (L-20) e Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Digitale (LM-19).
Gli sbocchi occupazionali. Forse tra i più gettonati, editoria e giornalismo sono due branche, collegate in alcuni contesti, che da sempre affascinano e attraggono moltissimi studenti dopo una laurea in comunicazione. Questo settore è abbastanza vasto e si può trovare impiego nelle case editrici, oppure come scrittori freelance, articolisti, giornalisti, editor. Tra gli sbocchi lavorativi di scienze della comunicazione più gettonati c’è sicuramente quello dell’autore radiotelevisivo; Scienze della comunicazione offre una formazione intensa anche in ambito pubblicitario; proprio per questo è molto comune lavorare poi nel mondo dell’advertising. Ed ancora l’addetto alle pubbliche relazioni, abbreviato anche in PR, è il professionista che, online e offline, costruisce e mantiene l’immagine dell’azienda per cui lavora. Fino alle figure più “moderne” e ricercate: Il social media manager è una figura nata con l’avvento dei social media: le aziende si sono rese conto che, attraverso una buona immagine e la giusta comunicazione tra produttore e consumatore, attraverso i social, vendere e raggiungere nuovi clienti sarebbe stato più facile. I social sono la vetrina delle aziende, pertanto il ruolo fondamentale del social media manager è comunicare in maniera efficace e consona, in modo da rappresentare al meglio l’azienda. Infine, l’organizzatore di eventi che ha il compito di organizzare dal principio, qualsiasi tipo di evento: concerti, convegni, fiere, manifestazioni fino ad arrivare al tour manager che organizza scrupolosamente gli spostamenti degli artisti, le date di concerti e apparizioni.
Siamo a tua disposizione nelle sedi di:
Palmi (RC):
0966 21219
Reggio Calabria:
0965 29155
Vibo Valentia :
0963 542455
Messina:
090 714906
3358344951
Chatta con noi m.me/centrostudicarbone
Per restare sempre aggiornato visita: il nostro sito, la nostra pagina Facebook oppure il nostro profilo Instagram