Rinviato l’aggiornamento delle graduatorie docenti. Aumenta il tuo punteggio grazie ad Eipass

Rinviato l’aggiornamento delle graduatorie docenti. Aumenta il tuo punteggio grazie ad Eipass

Pubblicato il

C’è una nuova opportunità per inserire e aggiornare il proprio punteggio relativo alla graduatoria docenti in vista del 2021. Le ultime emergenze di carattere sanitario relative al Corona virus hanno, infatti. stravolto le tabelle precedentemente ipotizzate, facendo scivolare di diversi mesi questa opportunità

Novità importante. E’ bene sapere che con l’approvazione del Decreto Scuola del 6 aprile scorso, oltre alla didattica a distanza, è stata decisa la riapertura e aggiornamento graduatoria docenti, spostati entrambi al 2021. Si aprono così scenari importanti per tutti quei soggetti che hanno intenzione, attraverso gli strumenti previsti dalla normativa, di aumentare favorevolmente il proprio punteggio in graduatoria, il tutto avverrà con procedura digitalizzata.

EIPASS. Il nostro focus si concentra sulle certificazioni EIPASS che rientrano pienamente tra quelle valutabili per acquisire ed incrementare il proprio punteggio.

Riapertura e aggiornamento della graduatoria di II fascia. Si potranno iscrivere, e aggiornare i titoli, i docenti in possesso di abilitazione, non inseriti in GaE o in GaE con riserva. Nel triennio precedente (All. D.M. 374 del 01 Giugno 2017, tabella A): la certificazione EIPASS è stata valutata 1 punto in Certificazioni informatiche; l’attestato di frequenza del Corso on-line sull’uso didattico della LIM è stato valutato 1 punto; l’attestato di frequenza del Corso online sull’uso didattico dei Tablet è stato valutato 1 punto. Tali titoli sono cumulabili fino ad un massimo di 2 punti.

Riapertura e aggiornamento della graduatoria di III fascia. Si potranno inserire i docenti in possesso dei titoli previsti dall’articolo 5, comma 1, lettera b), e comma 2, lettera b), del D.lgs. 59/2017, ossia laurea e 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche. Potranno aggiornare i titoli, chi è già iscritto nella III fascia. Nel triennio precedente (All. D.M. 374 del 01 Giugno 2017, tabella B):  la certificazione EIPASS è stata valutata 1 punto in Certificazioni informatiche e digitali; l’attestato di frequenza del Corso online sull’uso didattico della LIM è stato valutato 1 punto; l’attestato di frequenza del Corso online sull’uso didattico dei Tablet è stato valutato 1 punto. Tali titoli sono cumulabili fino ad un massimo di 2 punti

Le graduatorie provinciali. Altra importante novità inserita nell’ultimo decreto è la trasformazione delle graduatorie in “provinciali”. Con questa decisione non bisognerà più scegliere 20 scuole, ma si parteciperà alle supplenze a livello provinciale. La convocazione avverrà dopo il conferimento delle supplenze da GaE. L’emendamento riguarda le supplenze:  31 agosto/30 giugno. Non cambia nulla per quanto concerne le supplenze di breve periodo per le quali dovrebbe rimanere attivo il numero massimo di scuole da indicare.

Coding. Ambito ancora da scoprire in attesa delle specifiche attese da parte del Miur che al momento ha inserito il “coding” tra le  metodologie didattiche da acquisire con i 24 CFU o durante il periodo di formazione e prova legato al concorso docenti.L’attesa riguarda anche la spendibilità del titolo EIPASS Coding che è pensato per docenti di scuola superiore ed è strutturato in modo da fornire le competenze per utilizzare il coding come metodo didattico all’interno di discipline curricolari, dando rilievo al modello pedagogico che sottende la sua applicazione in aula. Sicuramente EIPASS Coding, essendo una certificazione EIPASS, è valida per il punteggio, laddove previsto, come certificazione informatica.

Contatta subito il Centro Studi Carbone di Palmi, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Messina. Un nostro Tutor sarà a tua disposizione per aiutarti in ogni tua difficoltà
Siamo a tua disposizione nelle sedi di:

?Palmi (RC):  ☎️ 0966 21219

?Reggio Calabria:  ☎️ 0965 29155

?Vibo Valentia :  ☎️ 0963 542455

?Messina:  ☎️ 090 714906

? 3358344951

? Chatta con noi m.me/centrostudicarbone

Per restare sempre aggiornato visita: il nostro sito, la nostra pagina Facebook oppure il nostro profilo Instagram