Perché laurearsi in Scienze Politiche
Pubblicato il
La laurea in Scienze Politiche è un percorso di studi estremamente completo, che tocca una serie di aree diverse, da quella economica a quella giuridica. Questo percorso ha una serie di sbocchi professionali molto diversi tra loro, dai più classici ai più innovativi.
L’offerta formativa dell’Università Telematica “Niccolò Cusano” comprende sia il percorso triennale che magistrale e prepara in modo completo ad inserirsi nel mondo lavorativo. La “metodologia telematica” prevede che lo studente connettendosi alla piattaforma telematica segua le lezioni video previste dal suo piano di studi (didattica erogativa e didattica interattiva) e riceva un servizio di assistenza telematica continuativa (didattica di supporto o tutoraggio).
I vantaggi e le opportunità di studiare Scienze Politiche
Per il corso di Laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, il percorso online Unicusano prevede un test di verifica delle conoscenze, in cui verrà testato il livello di preparazione in cultura generale, lingua italiana, lingua inglese. Per quanto riguarda il titolo di studio, per essere ammesso al corso triennale occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
Cosa si studia a scienze politiche?
Per quanto riguarda le materie oggetto di studio in questa facoltà telematica, possiamo dire che la formazione tocca diverse aree, dalle discipline economiche a quelle politologiche, da quelle sociologiche a quelle giuridiche. L’obiettivo è quello di dare agli studenti tutti quegli strumenti che gli consentono di interpretare appropriatamente i problemi e i processi tipici della nostra società contemporanea, al fine di comprenderla, valutarla e gestirla.
Sbocchi lavorativi di scienze politiche
Chi ha trovato lavoro con scienze politiche ha potuto scegliere tra una serie di opportunità a cui questo percorso di studi permette di accedere.
In generale, il laureato in Scienze politiche può ricoprire ruoli legati al coordinamento e alla direzione dell’attività delle organizzazioni e delle professioni che operano sulla base di competenze settoriali, in virtù della capacità di sfruttare competenze economiche, politiche, giuridiche, storiche, linguistiche e sociologiche. Con le competenze acquisite, si possono svolgere attività professionali nell’ambito della consulenza e ricerca in campo socio-politico (partiti, sindacati, associazioni) e delle politiche sociali, ad esempio con particolare riferimento a servizi ai minori, anziani, dipendenze, immigrati, handicap.
Il corso di laurea offre opportunità professionali nell’ambito di imprese e organizzazioni nazionali e multinazionali, sia pubbliche che private, organizzazioni non governative, uffici di organismi territoriali, di enti di ricerca nazionali e internazionali, organizzazioni sindacali e di rappresentanza politica, nel sistema della cooperazione sociale e culturale.
La Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali
Dopo la laurea triennale, potrai specializzarti con un percorso di studi magistrale. Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze politiche dell’Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente approfondite conoscenze e reali competenze in campo di politico internazionale, economico e giuridico.
Le competenze acquisite attraverso questo Corso di laurea possono essere riassunte in questi punti:
1-Analizzare lo scenario a livello nazionale o internazionale.
2-Progettare e applicare metodologie quali-quantitative per la gestione di situazioni complesse.
3-Svolgere attività di consulenza nei settori economici e sociali, tra le quali consulenze del lavoro.
4-Coordinare attività di relazioni con il pubblico; svolgere ricerca settoriale nei campi statistici, economici e sociali.
Sbocchi occupazionali
Esperto in ambito diplomatico e internazionale; funzionario nella pubblica amministrazione, nei ruoli di funzionario di primo livello; Dirigente in enti pubblici o privati a livello nazionale o internazionale; consulente nelle multinazionali o in gruppi bancari o assicurativi e nelle organizzazioni in generale finalizzate all’erogazione di servizi.
Siamo a tua disposizione nelle sedi di:
Palmi (RC):
0966 21219
Reggio Calabria:
0965 29155
Vibo Valentia :
0963 542455
Messina:
090 714906
3358344951
Chatta con noi m.me/centrostudicarbone
Per restare sempre aggiornato visita: il nostro sito, la nostra pagina Facebook oppure il nostro profilo Instagram