Non è mai troppo tardi!

Non è mai troppo tardi!

Pubblicato il

Hai abbondato gli studi ma il tuo sogno è quello di conseguire una Laurea? Noi del centro Studi Carbone – Learning Center Unicusano, possiamo aiutarti a trasformare i desideri in realtà. Sono tanti e svariati i motivi per i quali si può decidere di abbandonare o sospendere per qualche tempo l’università: lavoro, famiglia, ripensamenti o la consapevolezza di aver scelto il percorso sbagliato. C’è chi decide di riprendere a studiare dopo qualche mese di stop e chi invece impiega più tempo per maturare la decisione di rimettersi a studiare.

In qualunque caso, oggi più che mai, esiste la possibilità concreta di ritornare sui propri passi con una maggiore consapevolezza e con una disponibilità di proposte formative più ampia e innovativa, in grado di rispondere a qualunque esigenza. Parola d’ordine: ricominciare.

Che si tratti di un corso di laurea magistrale o triennale, riprendere non è assolutamente semplice, sia per chi è ancora giovane e sia per chi decide di riprendere gli studi universitari a 30, 40 anni o anche di più. In entrambi i casi il passo è importante; la decisione porta con sé una serie di responsabilità sia pratiche che psicologiche. Bisogna quindi identificare con chiarezza il motivo per il quale è maturata la decisione di ricominciare.
Ciò che conta è avere ben chiaro l’obiettivo fin dall’inizio, in maniera tale che fornisca la spinta motivazionale nei momenti di difficoltà o quando i dubbi pongono di fronte ad un eventuale nuovo abbandono. La motivazione è il presupposto fondamentale per approcciarsi allo studio nel modo giusto e per portare a termine il percorso con successo.

La frequentazione di un corso di laurea è indubbiamente un impegno importante, sia in termini di tempo che di energia. Ecco il motivo per il quale chi frequenta l’università deve impostare l’apprendimento su una dettagliata pianificazione, in linea con le proprie esigenze e capacità. L’organizzazione diventa un requisito essenziale per riuscire a raggiungere l’obiettivo laurea.

Il primo step è identificabile nell’impostazione di una tabella di marcia che definisca in maniera precisa i tempi da dedicare allo studio. Nella metodologia di apprendimento è previsto l’utilizzo di tecniche di memorizzazione e studio veloce, ovvero strategie operative che permettono di ottimizzare tempi ed energie., ovvero quelle che si allineano maggiormente alle proprie attitudini, esigenze e difficoltà. Conciliare studio e lavoro o studio e famiglia non è affatto semplice.

Esiste tuttavia la possibilità di rendere più agevole, e sicuramente meno stressante, la condizione di studente-lavoratore scegliendo uno dei corsi di laurea online attivati dall’università telematica Niccolò Cusano.

Attraverso la modalità telematica gli studenti, giovani e meno giovani, hanno la possibilità di accedere a innumerevoli vantaggi: chi ha già affrontato parte di un percorso di studi universitario ha la possibilità di convalidare i Crediti Formativi Acquisiti; Ricevere supporto e assistenza sia durante la fase di orientamento e sia durante il percorso di studi attraverso il servizio di tutoraggio è uno degli elementi da valutare con attenzione prima di scegliere un ateneo; la formazione a distanza svincola lo studente dalla presenza in aula e da tutti quei vincoli di orario che rendono difficile conciliare lo studio con altri impegni; quelli professionali in particolar modo. La possibilità di seguire le lezioni in streaming, in qualsiasi momento della giornata, permette di organizzare l’apprendimento sulla base delle personali esigenze.
Attraverso una piattaforma telematica è possibile accedere al materiale didattico 24 ore su 24, senza limiti né vincoli.