Laurearsi in Scienze Motorie: oggi conviene più che mai!

Laurearsi in Scienze Motorie: oggi conviene più che mai!

Pubblicato il

L’obiettivo del corso di laurea in Scienze Motorie è fornire agli studenti conoscenze relative alle basi biologiche del movimento e dell’adattamento all’esercizio fisico in funzione del tipo, dell’intensità e dalla durata dell’esercizio tecniche motorie e sportive metodologie di misurazione e valutazione dell’esercizio fisico biomeccanica dei movimenti e strumenti utili per il potenziamento muscolare conoscenze pedagogiche, psicologiche e didattiche di base.

Studiare nel campo delle Scienze Motorie vuol dire, pertanto, acquisire competenze di alto livello nei diversi ambiti che riguardano: la progettazione e la gestione delle attività motorie intese sia in senso ludico, che competitivo, oltre che educativo e biomedico. Si acquisiranno importanti teorie e metodologie che permetteranno di padroneggiare le attività motorie ed utilizzarle tanto negli ambienti scolastici quanto in quelli medici, promuovendo la crescita dei soggetti in via di sviluppo e favorendo la promozione di stili di vita salutari.

Dopo la triennale, la possibilità di completare il proprio percorso con gli Studi Magistrali

Il percorso triennale (L22) può essere completato con la Laurea Specialistica (LM68) che darà la possibilità di ampliare le chance per inserirsi nel mondo del lavoro, ad esempio nell’ambito dell’insegnamento come professore di educazione fisica; oltre a dare la possibilità di approfondire alcune materie studiate nella triennale e di ampliare le proprie conoscenze.