Laurearsi in Psicologia conviene?
Pubblicato il
Laurearsi in Psicologia oggi può aprire a diverse opportunità: molto dipende dalle tue ambizioni, dalla tua visione e dalla natura della professione che vorresti intraprendere. Ciò che è certo è che questo percorso formativo offre diversi sbocchi lavorativi e opportunità di crescita.
Perché scegliere psicologia
Molto dipende dalle proprie ambizioni professionali. Se sogni di lavorare come psicologo e operare per la ricerca del benessere psichico della persona, probabilmente dovresti iscriverti ad un corso di laurea in psicologia.
Alcuni interrogativi
Ma quali sono i vantaggi e le opportunità di questa tipologia di formazione? Che lavoro posso fare con psicologia? Questa è una delle domande più gettonate dagli studenti intenzionati ad iscriversi a questo percorso accademico. I percorsi di studio telematici in psicologia presso l’Unicusano offrono diversi sbocchi lavorativi: in generale, per diventare dottore in Psicologia è necessaria la laurea triennale in Scienze e Tecnologie Psicologiche e la magistrale in Psicologia (2 anni). Se, invece, vuoi diventare psicologo, l’iter è più complesso e richiede un tirocinio, il superamento dell’Esame di abilitazione e quindi l’iscrizione all’Albo degli Psicologi. La psicologia è una disciplina molto vasta che prevede diverse branche: dopo la laurea magistrale, potresti specializzarti con un Master e dedicarti ad un settore specifico. Il laureato triennale in Scienze e Tecniche psicologiche può lavorare in diversi contesti, come ad esempio:
- Servizi psicologici, i servizi di neuropsichiatria infantile e/o dell’adolescenza, i dipartimenti di salute mentale e per l’età evolutiva, i reparti pediatrici;
- Valutazione del personale e delle prestazioni, anche con riferimento ai processi di selezione, orientamento al ruolo, cambiamento organizzativo; i consultori materno-infantili, adolescenziali e familiari; interventi di negoziazione, volti a gestire i conflitti tra gli individui o tra i gruppi, e a favorire cooperazione e integrazione;
- Comunità per il disagio minorile, le strutture residenziali per l’assistenza ai disabili, i centri di accoglienza per famiglie e le reti dei servizi del privato-sociale, le strutture carcerarie, ecc.
La laurea magistrale, invece, permette di accedere alla professione di Specialista in scienze psicologiche, condizione necessaria per intraprendere la professione di psicologo.
I vantaggi della laurea in psicologia
Sicuramente avere una laurea in psicologia ti aiuta a padroneggiare abilità spendibili sul mercato del lavoro, ma anche nel tuo percorso personale di crescita. Questo perché la laurea in psicologia permette di acquisire ottime capacità di comprensione dell’altro, ma anche di te stesso. Questo percorso formativo ti aiuta a crescere e ad acquisire skills estremamente versatili e spendibili in settori diversi, dal marketing alla sanità, passando per l’istruzione e la politica.
Come funziona la laurea in psicologia telematica Unicusano?
L’offerta formativa Unicusano prevede:
- Corso di Laurea in Psicologia, Scienze e Tecniche psicologiche (L-24)
- Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51) – curriculum Psicologia clinica e della Riabilitazione
- Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51) – curriculum Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
Siamo a tua disposizione nelle sedi di:
Palmi (RC):
0966 21219
Reggio Calabria:
0965 29155
Vibo Valentia :
0963 542455
Messina:
090 714906
3358344951
Chatta con noi m.me/centrostudicarbone
Per restare sempre aggiornato visita: il nostro sito, la nostra pagina Facebook oppure il nostro profilo Instagram