In arrivo le linee guida per le graduatorie docenti
Pubblicato il
Al via la nuova procedura, interamente digitalizzata, per la formazione delle graduatorie provinciali per l’assegnazione delle supplenze. Tra le principali novità previste dall’Ordinanza firmata dalla Ministra Lucia Azzolina, disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione con allegate le tabelle di valutazione dei titoli, riguardano l’aggiornamento degli elenchi degli aspiranti docenti e la digitalizzazione, fino adesso cartacea, del processo.
Importante sapere che nei prossimi giorni saranno indicate dal Ministero anche le scadenze per la presentazione delle domande di inserimento e aggiornamento. Vi invitiamo pertanto a seguire tutti i canali comunicativi del Centro Studi Carbone per ottenere in tempo reale tutti gli aggiornamenti al riguardo della procedura. Novità delle graduatorie e novità per il percorso universitario del Centro Studi Carbone pronto a presentare importanti new entry relative ai Corsi di Laurea dell’Università “Niccolò Cusano”.
Come funzionerà?
Una volta rese note le scadenze, attraverso il sistema è completamente digitalizzato, le domande si presenteranno per via telematica con Istanze Online e l’assegnazione delle cattedre dovrebbe essere più rapida. La finestra per l’inserimento delle domande sarà di 15 giorni. Nei giorni scorsi, dopo l’uscita delle bozze dell’ordinanza e delle tabelle di valutazione titoli, si è creata molta attesa per l’ordinanza definitiva e, in particolare, delle linee guida che scioglieranno anche i dubbi relativi alla valutazione dei titoli.
Valutazione dei titoli.
Il nodo principale per molti docenti, già presenti nelle graduatorie di Istituto, è la valutazione dei titoli, tema sul quale si sono sollevate numerose perplessità, in particolare da parte del CSPI. A tal proposito diventa essenziale attendere le linee guida per la compilazione delle domande per comprendere meglio se, per esempio, anche il corso sull’uso didattico di LIM e Tablet sono stati inseriti.
Da questo punto di vista il Centro Studi Carbone, riprende quanto anticipato dall’ente certificatore Eipass, che ha reso noto a tutti gli utenti che hanno conseguito l’attestato dei corsi sull’uso didattico di LIM e Tablet con il monte ore indicato che, qualora non dovessero essere più valutati, l’Ente certificatore, accreditato al MIUR, provvederà in maniera tempestiva a rilasciare anche la certificazione per i percorsi LIM e Tablet.
Certificazioni informatiche: sono state riconfermate
Confermata la novità che vede l’inserimento del titolo informatico in tutte le tabelle di valutazione, sia per i docenti di ogni ordine e grado sia per il personale educativo e gli ITP. Dalla bozza precedentemente pubblicata si deduce che ad ogni titolo informatico sono attribuiti 0,5 punti e si possono presentare fino a 4 titoli cumulabili. Nelle tabelle valutazione titoli, in riferimento alle certificazioni informatiche, non è stato ancora definito quali sono i titoli riconosciuti e in che modo sono sommabili.
Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS)
Il metodo che verrà seguito per l’assegnazione delle supplenze annuali e di quelle fino al termine delle attività didattiche, si attingerà dalle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Ad occuparsi delle assegnazioni saranno gli Uffici Scolastici Territoriali di livello provinciale, che potranno avvalersi dell’aiuto di scuole Polo per la valutazione dei titoli. Il lavoro delle segreterie delle scuole sarà, dunque, semplificato e questo consentirà un avvio più agevole dell’anno scolastico. Gli Uffici territoriali attingeranno dalle Graduatorie Provinciali Supplenze (GPS) solo dopo aver esaurito tutte le disponibilità presenti nelle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) per la relativa classe di concorso. Ogni docente potrà iscriversi alle GPS per una sola provincia, ma per più classi di concorso.
Graduatorie di Istituto
Il successo passaggio all’assegnazione dei posti disponibili ai docenti presenti in GAE e in GPS, per le supplenze brevi, i dirigenti scolastici potranno attingere alle graduatorie di istituto suddivise in tre fasce: la prima costituita dagli abilitati presenti nelle Graduatorie ad esaurimento; la seconda e la terza dagli abilitati e dai non abilitati presenti nelle Graduatorie provinciali.
Siamo a tua disposizione nelle sedi di:
Palmi (RC):
0966 21219
Reggio Calabria:
0965 29155
Vibo Valentia :
0963 542455
Messina:
090 714906
3358344951
Chatta con noi m.me/centrostudicarbone
Per restare sempre aggiornato visita: il nostro sito, la nostra pagina Facebook oppure il nostro profilo Instagram