Economia magistrale: hai scelto il tuo percorso?
Pubblicato il
Mercati globali e innovazione digitale o Gestione e professioni d’impresa? Il percorso Magistrale della Laurea in Economia è arricchiti di due diversi percorsi che offrono allo studente la possibilità di completare il corso di studi in maniera completa ed efficiente. Completare il proprio percorso di studio arricchendolo con la Laurea Specialistica offre, dati alla mano, l’opportunità di aumentare in maniera esponenziale la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro.
I primi passi: quale scegliere?
La Laurea magistrale in Economia prepara alla professione di Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private, Specialisti dell’organizzazione del lavoro, Specialisti in contabilità e Specialisti in attività finanziarie. Inoltre, il Corso di laurea magistrale in Scienze Economiche (LM-56) consente allo studente di prendere dominio degli strumenti matematico statistici e dei principi riguardanti l’ordinamento giuridico nazionale, comunitario, internazionale e comparato.
Il primo curricula: Laurea Magistrale Economia – Mercati globali e innovazione digitale
Il corso di studi in Economia – Mercati globali e innovazione digitale consente di fronteggiare con consapevolezza le complessità che contraddistinguono l’attuale e futura dinamicità dei mercati globali. Il laureato magistrale, alla fine dei suoi studi, possiede una elevata padronanza delle logiche e degli strumenti economico-aziendali e dei modelli matematici e statistici, conosce i principi giuridici indispensabili per operare nei contesti internazionali e si approccia con le tecniche di gestione per le organizzazioni transfrontaliere. Nello specifico, questo corso di studi è, dunque, focalizzato sull’internazionalizzazione delle imprese- il laureato in Mercati Globali acquisisce competenze tali da saper gestire e organizzare un’impresa che si proietta e che opera a livello internazionale.
Il secondo curricula: Laurea Magistrale Economia – Gestione e professioni d’impresa
Attraverso la Gestione, si attuano quelle decisioni e operazioni volte raggiungere i risultati e gli obiettivi prefissati dall’azienda. Lo specialista in questo settore è colui che implementa la capacità dell’impresa di raggiungere un dato profitto. Tra le skills più richieste per questa professione: buona conoscenza delle legislazioni ed istituzioni vigenti, conoscenze economiche e di contabilità, saper gestire le risorse finanziare, risk management, problem solving, ecc.
Questo corso di studi è, quindi, focalizzato sulla direzione di imprese locali. Chi si specializza in Gestione e professioni di impresa acquisisce competenze tali da saper gestire la finanza in imprese o organizzazioni con particolare riferimento ai processi decisionali.
Il Centro Studi Carbone offre la possibilità di certificare le tue competenze, qualificando e aggiungendo valore al tuo CV, facilitando così l’inserimento nel mondo del lavoro. Le certificazioni informatiche e linguistiche sono titolo riconosciuto e spendibile in tutti gli ambiti concorsuali.
Contatta subito il Centro Studi Carbone Learning Center Unicusano di Palmi, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Messina.
Un nostro Tutor sarà a tua disposizione per aiutarti in ogni tua difficoltà!
Le sedi Unicusano restano a vostra disposizione:
Reggio Calabria Via Gregorio Palestino, 2 096529155
Palmi Via Antonio Altomonte, 32 096621219
Vibo Valentia Via Alcide De Gasperi, 9/a 0963542455
Messina Via Centonze, 41 090714906
Per restare sempre aggiornato visita:
il nostro sito, la nostra pagina Facebook oppure il nostro profilo Instagram