È uscita la bozza aggiornamento delle graduatorie ATA

È uscita la bozza aggiornamento delle graduatorie ATA

Pubblicato il

Si avvicina il momento dell’aggiornamento graduatorie personale ATA per il prossimo triennio. Nei giorni scorsi è stata presentata la bozza del decreto ai sindacati e, secondo i contenuti fin qui resi noti, non dovrebbero esserci sostanziali modifiche al bando uscito tre anni fa.

L’elemento di novità principale riguarda la domanda, che quest’anno sarà telematica e non più cartacea. Le domande dovrebbero essere presentate dal 1° febbraio al 1° marzo 2021, anche se è molto più probabile uno slittamento dal 1°giugno al 1° luglio 2021 così come richiesto dai sindacati.

Secondo i contenuti della Bozza, che attendono di essere confermati nel testo definitivo, vanno verso la conferma i punteggi attribuiti ai titoli come fatto in precedenza:

– 1 punto per corso di dattilografia (solo per assistente amministrativo);

– fino a 0,6 punti per corso Eipass (0,6 per i profili di assistenti amministrativi, assistenti tecnici, cuochi o di infermieri, 0,3 per i profili collaboratori scolastici, addetti alle aziende agrarie e guardarobieri);

Aumenta il tuo punteggio per le graduatorie ATA di 1,6 punti

Grazie ai servizi offerti dal Centro Studi Carbone, il modo più rapido è il conseguimento di un corso in Dattilografia valutato dal Miur ed erogato da un Ente Pubblico. Il corso di dattilografia è valutato 1 punto nell’ambito dell’aggiornamento delle graduatorie ATA 2021, per il profilo di assistente amministrativo (per partecipare è richiesto almeno il diploma di maturità).

Il MIUR stabilisce che il Corso di Addestramento Professionale per la Dattilografia debba essere istituito da un Ente Pubblico, con la possibilità di demandare ad enti di formazione privata la gestione totale del percorso formativo, affinché l’attestato rilasciato possa essere spendibile per l’aggiornamento delle graduatorie personale ATA – Profilo AA (Assistente Amministrativo).

Per aumentare ulteriormente il punteggio, è possibile conseguire una certificazione informatica o digitale riconosciuta dal MIUR, come Eipass che è erogata dal Centro Studi Carbone.

In attesa della tabella di valutazione dei titoli aggiornata, la valutazione attribuita ai titoli menzionati fa riferimento, al momento, unicamente al D.M. n.640 del 30 agosto 2017 e alle tabelle di valutazione dei titoli relative alle graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze del personale ATA valide per il triennio scolastico 2018/19, 2019/20 e 2020/21, oltre che alle informazioni contenute nell’ultima bozza del decreto delle graduatorie ATA che attendono a breve di essere confermate.

Siamo a tua disposizione nelle sedi di:

?Palmi (RC):  ☎️ 0966 21219

?Reggio Calabria:  ☎️ 0965 29155

?Vibo Valentia :  ☎️ 0963 542455

?Messina:  ☎️ 090 714906

? 3358344951

? Chatta con noi m.me/centrostudicarbone

Per restare sempre aggiornato visita: il nostro sito, la nostra pagina Facebook oppure il nostro profilo Instagram