Concorso Docenti: bandi in arrivo?
Pubblicato il
Dovrebbe essere fissata nel corso del mese di Febbraio 2020 la dead line che dovrà portare alla pubblicazione dei bandi dei tre concorsi che interessano la Scuola. Questo si evince dalle ultime dichiarazioni rilasciate dal neo Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, che nel corso del suo intervento a Radio1 ha ribadito la strada che sarà seguita: «Entro febbraio verranno pubblicati i bandi dei tre concorsi attesi da tempo nel mondo della scuola: si parte con un concorso straordinario per 24 mila posti con i vincitori che andranno in cattedra entro il 1 settembre, poi un concorso ordinario per la scuola secondaria di I e II grado e infine un concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria. I concorsi verranno banditi dove ci sono posti e non ci sono aspiranti: al sud le graduatorie sono piene, al nord vuote; i concorsi vanno fatti dove c’è bisogno» le dichiarazioni rilasciate dal Ministro Azzolina che, rispetto ai confronti che si sono stati negli ultimi giorni con i sindacati, per discutere dei contenuti dei concorsi, ma anche per avviare il confronto su abilitazioni, rinnovo del contratto nazionale di lavoro, mobilità e concorso riservato per facenti funzione Dsga, i direttori dei servizi generali amministrativi, si è detta sorpresa della decisione assunte dalle sigle sindacali che si sono dette pronte alla mobilitazione rispetto alle scelte assunte su questi delicati temi: «Desta stupore la posizione espressa dalle organizzazioni sindacali al termine del tavolo tecnico, a fronte di un governo che sta per assumere quasi 70mila docenti attraverso i vari bandi di concorso in preparazione. Bandi che devono partire subito per consentire le immissioni in ruolo. I sindacati decidono per la rottura, nonostante un tentativo di trattativa e l’accoglimento di metà delle questioni portate al tavolo odierno».
In attesa, pertanto, di capire tempistica ed eventuale evoluzioni del confronto con le parti sociali, la volontà del Ministero di viale Trastevere sembra, quindi, quella di bandire i concorsi entro il mese di Febbraio 2020 per permettere così le immissioni nei posti necessari già dal prossimo 1 settembre. Come già evidenziato, ribadiamo che i concorsi da bandire saranno tre: si parte con un concorso straordinario per 24 mila posti con i vincitori che andranno in cattedra entro il 1 settembre, poi un concorso ordinario per la scuola secondaria di I e II grado e infine un concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria per un totale di circa 70 mila assunzioni di docenti.
Il Centro Studi Carbone offre la possibilità di certificare le tue competenze, qualificando e aggiungendo valore al tuo CV, facilitando così l’inserimento nel mondo del lavoro. Le certificazioni informatiche e linguistiche sono titolo riconosciuto e spendibile in tutti gli ambiti concorsuali.
Contatta subito il Centro Studi Carbone di Palmi, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Messina. Un nostro Tutor sarà a tua disposizione per aiutarti in ogni tua difficoltà
Siamo a tua disposizione nelle sedi di:
Palmi (RC):
0966 21219
Reggio Calabria:
0965 29155
Vibo Valentia :
0963 542455
Messina:
090 714906
3358344951
Chatta con noi m.me/centrostudicarbone
Per restare sempre aggiornato visita: il nostro sito, la nostra pagina Facebook oppure il nostro profilo Instagram