Concorsi 2020
Pubblicato il
Il nuovo anno si apre con tante opportunità lavorative: sono alle porte, infatti, tanti concorsi dal mondo scuola all’INPS, dalle forze dell’ordine sino all’ambito sanitario.
Ma quali sono i concorsi pubblici che saranno attivati nei prossimi mesi? Andiamo a conoscerli nel dettaglio.
Le opportunità saranno moltissime per tutti coloro che sognano di vincere un concorso per ottenere l’agognato posto fisso, a tempo indeterminato, con tutte le garazie che ne conseguono.
- CONCORSI PER L’ESERCITO
Il 2020 apre diverse porte per poter presentare domanda di ammissione nell’esercito Italiano. Nel mese 2019 era stato pubblicato il bando per reclutare 7 mila giovani. Per poter partecipare al nuovo bando sarà possibile presentare domanda:
- Dal 24 febbraio 2020 al 24 marzo 2020
- Dal 19 maggio 2020 al 17 giugno 2020
- Dal 2 settembre 2020 al 1 ottobre 2020
DA RICORDARE ASSOLUTAMENTE: fino al 14 gennaio sarà possibile candidarsi al concorso straordinario per il reclutamento di 40 volontari in ferma prefissata quadriennale VFP 4 nelle Forze speciali dell’Esercito (Gazzetta Ufficiale 29 novembre).
- CONCORSI INPS e AGENZIE DELLE ENTRATE
Il concorso INPS, che doveva portare all’assunzione di 1869 persone, era atteso per novembre 2019. La data di pubblicazione, però, è slittata diverse volte e, per or,a non si può indicare una data “ufficiale” in quanto non ci sono ancora certezze al riguardo; sembra, però, che molto presto verrà pubblicato il bando. Con il nuovo concorso INPS verranno assunte circa 5500 figure professionali.
L’Agenzia delle Entrate ha in programma almeno 5 concorsi per l‘assunzione di 2300 incarichi, sia dirigenziali che impiegati. Sul sito è possibile consultare alcuni documenti che permettono ad ogni visitatore di comprendere le figure ricercate e i requisiti necessari per poter partecipare all’assegnazione delle varie posizioni.
- CONCORSI SCUOLA
Un mantra di questo inizio anno e degli ultimi mesi dell’anno scorso è il concorso scuola. C’è poco da stupirsi che sia tra i concorsi pubblici più attesi del 2020. Infatti, tramite il concorso docenti entreranno nelle scuole circa 48mila insegnanti, tramite due concorsi: uno ordinario e uno straordinario.
Più fonti ufficiose hanno annunciato la pubblicazione del bando entro febbraio 2020. Tuttavia, le dimissioni di Fioramonti hanno rallentato un po’ il percorso. Nonostante ciò, molti hanno già cominciato a prepararsi ed è bene che gli interessati sappiano ciò che li attenderà a partire dai prossimi mesi.
- CONCORSI ASP IN SICILIA
Come recita l’ultima Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio, le Aziende Sanitarie Provinciali assumono in diverse parti dell’Isola. In particolare, le province in cui si assume sono: Enna, Agrigento, Ragusa e Messina. Non in tutte è previsto un concorso. Le assunzioni, infatti, riguardano in alcuni casi mobilità regionale e interregionale.
I candidati potranno fare domanda entro il 2 febbraio 2020 mentre per la provincia messinese la scadenza è anticipata al 24 gennaio.
Il Centro Studi Carbone offre la possibilità di incrementare il tuo punteggio certificando le tue competenze, qualificando e aggiungendo valore al tuo CV, facilitando così l’inserimento nel mondo del lavoro. Le certificazioni informatiche e linguistiche sono titolo riconosciuto e spendibile in tutti gli ambiti concorsuali.
Tra le certificazioni erogate: Eipass 7 moduli; Eipass personale ATA; Eipass Pubblica Amministrazione; Eipass Sanità Digitale; Eipass Teacher; Eipass Lim.
Il “Centro Studi Carbone” promuove, al contempo, la certificazione delle competenze in Lingua Inglese a tutti i livelli, per tutte le età.
Le Certificazioni della lingua inglese di livello B1 e B2, C1 e C2 sono ritenute requisito essenziale sia nel mondo della scuola che per qualsiasi concorso nella pubblica amministrazione (vedi Inps, Agenzia delle Entrate, Forze Armate ecc.).
Contatta subito il Centro Studi Carbone di Palmi, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Messina. Un nostro Tutor sarà a tua disposizione per aiutarti in ogni tua difficoltà
Siamo a tua disposizione nelle sedi di:
Palmi (RC):
0966 21219
Reggio Calabria:
0965 29155
Vibo Valentia :
0963 542455
Messina:
090 714906
3358344951
Chatta con noi m.me/centrostudicarbone
Per restare sempre aggiornato visita: il nostro sito, la nostra pagina Facebook oppure il nostro profilo Instagram