Borse di studio 2020 – 2021

Borse di studio 2020 – 2021

Pubblicato il

E’ stato pubblicato il nuovo Bando per l’assegnazione di borse di studio, posti alloggio, contributi Erasmus e Premi di laurea per l’a.a.2020/2021. Gli importi massimi sono stabiliti da bando DiSCo (ex LazioDisu) come segue:

• Euro 1.981,75 per gli studenti in sede
• Euro 2.898,51 per gli studenti pendolari
• Euro 5.257,74 per gli studenti fuori sede

Possono partecipare gli studenti che s’iscrivono a corsi di:
laurea triennale
✅laurea specialistica
✅laurea specialistica a ciclo unico e magistrale
✅di scuola di specializzazione, esclusi gli studenti appartenenti all’area medica che beneficiano di borsa di studio, contratto di formazione lavoro o altro beneficio e remunerazione.

Gli studenti iscritti ad un primo anno di un corso di laurea triennale di 1° livello, laurea specialistica, laurea specialistica a ciclo unico/magistrale, ivi compresi i corsi del nuovo ordinamento istituiti presso le Accademie/Conservatori/Istituti superiori di grado universitario di durata triennale, regolarmente iscritti per l’a.a. 2020/2021, conseguono provvisoriamente i benefici in base al requisito relativo alla condizione economica. I requisiti di merito sono valutati ex post, con riferimento ai diversi corsi di studio. A coloro che conseguano il merito entro il 10 agosto 2021 la borsa di studio è erogata per l’intero importo, dopo la verifica della regolare verbalizzazione dei crediti entro quella data da parte delle segreterie dell’Università.
Proroghe
In presenza delle seguenti situazioni eccezionali, i termini per il conseguimento del merito per gli studenti matricole, possono essere prorogati di tre mesi, esclusivamente ai fini della conferma al diritto alla borsa di studio per l’a.a. 2020/2021: a) eventi luttuosi riferiti ai componenti del nucleo familiare dichiarato nella domanda online; b) ricovero ospedaliero di almeno dieci giorni del richiedente borsa di studio; c) nascita di un figlio; d) eventi rientranti fra le cause di calamità naturali. Studenti celibi/nubili con prole Per gli studenti celibi/nubili con figlio/i di età inferiore ai tre anni, i requisiti di merito di cui al presente articolo, vengono ridotti del 10%

Importante

La borsa di studio e gli altri benefici vengono revocati se lo studente non consegue i 20 crediti entro la data del 30 novembre 2020. Ai fini della partecipazione ai Concorsi di DiSCo è necessario l’ISEE relativo alle prestazioni agevolate per il diritto allo studio. Per l’a.a. 2020/2021 i limiti di reddito e patrimonio, salvo successiva modifica del tetto massimo stabilita dal Ministero Istruzione Università e Ricerca, sono i seguenti: ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente): € 23.626,32 ISPE (Indicatore Situazione Patrimoniale Equivalente): € 51.361,58. Il superamento anche solo di uno di tali valori è causa di esclusione.

Erogazione della borsa di studio

Prima rata. L’erogazione della prima rata è prevista entro due mesi dalla pubblicazione delle graduatorie, fatta salva la disponibilità dei fondi. Agli studenti vincitori iscritti ad un primo anno di corso, viene erogato un importo pari al 35% del valore complessivo della borsa di studio spettante. Agli studenti vincitori iscritti ad anni successivi di corso, viene erogato un importo pari al 50% del valore complessivo della borsa di studio spettante.
Seconda rata. La seconda rata viene erogata agli studenti previa verifica del possesso dei requisiti definiti nel presente bando, anche in riferimento alla regolarità del contratto di affitto dichiarato e registrato presso l’Agenzia delle Entrate, nonché della regolare verbalizzazione da parte delle segreterie delle università, del numero di crediti previsto. a) Agli studenti matricole viene corrisposta entro il mese di dicembre 2021, previa verifica del conseguimento del merito richiesto entro i termini, e della regolare verbalizzazione da parte delle segreterie delle università, fermo restando il trasferimento dei fondi necessari da parte della Regione Lazio. L’importo è pari al 65% del valore complessivo della borsa di studio spettante. b) Agli studenti iscritti ad anni successivi al primo, viene erogata a partire dalla fine del mese di giugno 2021, fermo restando il trasferimento dei fondi necessari da parte della Regione Lazio. L’importo è pari al 50% del valore complessivo della borsa di studio spettante.

Scadenze

Dal 28 maggio 2020 e fino al 24 luglio 2020 alle ore 12,00 gli studenti compilano il modulo di domanda online accessibile dal sito www.laziodisco.it, in tutte le sue sezioni, dichiarando la veridicità dei dati inseriti. Il modulo è compilabile anche da dispositivi mobili. Al termine di questa procedura, mediante la funzione “invia”, il sistema attesta in automatico il ricevimento della domanda rilasciando un numero identificativo. Gli studenti che entro il giorno 24 luglio 2020 ore 12,00 non hanno completato il modulo di domanda online in tutte le sezioni secondo la procedura sopra indicata, sono dichiarati esclusi e non hanno accesso alla seconda fase.

Scarica il bando? Bando-2020 2021-Laziodisco

Tassa Regionale

Ai sensi della normativa vigente, il pagamento della tassa regionale è obbligatorio. In assenza di diverse indicazioni da parte della propria università di riferimento, il versamento della tassa regionale deve essere effettuato sul conto di DiSCo presso il Tesoriere dell’Ente – Banca Popolare di Sondrio –IBAN IT46P0569603211000051111X93. Per l’a.a. 2020/2021 la tassa regionale è di euro 140,00.
Al momento del versamento lo studente deve specificare la seguente causale: T.R. 2020/2021 – Università + Codice Fiscale + Cognome e Nome dello studente