- Laurea magistrale
- CFU TOTALI: 120
- DURATA: 2 anni
- CLASSE: LM-78
- ISCRIZIONI: Sempre aperte
- Filosofo
- Musei
- Biblioteche
- Enti locali
- Associazioni culturali
Descrizione generale corso
Il Corso di Studi in Scienze Filosofiche Applicate prepara in maniera specifica negli ambiti applicativi della filosofia sia tradizionali che attuali attenzionando l’interazione oggigiorno esistente tra filosofia, psicologia e neuroscienze.
Obiettivi formativi
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche Applicate approfondisce le discipline filosofiche applicative in particolare per quanto riguarda i processi cognitivi ed emotivi, della Neuroetica, del Neurodiritto, e del linguaggio, approfondendo poi gli ambiti, della filosofia della mente e della psicologia.
Il Corso prepara alla professione di Filosofo e tra i principali sbocchi occupazionali ritroviamo la possibilità di lavorare presso musei, biblioteche, enti locali, associazioni culturali.
SCIENZE FILOSOFICHE APPLICATE - Primo anno
Codice materia | Materia nome | CFU |
---|---|---|
M‐FIL/01 | Filosofia dei processi cognitivi ed emotivi | 9 |
IUS/20 | Neurodiritto | 9 |
M‐FIL/03 | Neuroetica ed etica applicata | 9 |
M‐FIL/02 | Filosofia della medicina e scienza del vivente | 9 |
M-FIL/05 | Teoria del linguaggio e della comunicazione c.a. | 9 |
M-PSI/01 | Psicologia dei Processi Cognitivi | 9 |
Materia a scelta | 6 |
SCIENZE FILOSOFICHE APPLICATE - Secondo anno
Codice materia | Materia nome | CFU |
---|---|---|
M-FIL/04 | Estetica delle arti e dei media | 9 |
SECS‐P/04 MED/02 | Storia del pensiero economico o Storia della medicina | 9 |
M‐FIL/01 | Filosofia della psicologia | 9 |
M‐FIL/05 | Filosofia della mente c.a. | 6 |
Materia a scelta | 6 | |
Lingua inglese | 3 | |
Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro | 3 | |
Prova finale | 15 |
Requisiti di accesso
Possono accedere al Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche Applicate i laureati anche provenienti da una classe di laurea diversa dalla L5, a tal fine, tuttavia, occorrerà verificare il possesso di CFU nei seguenti settori disciplinari: M-fil/01 – 18 CFU M-fil/02 – 9 CFU M-fil/03 – 9 CFU M-fil/04 – 9 CFU M-fil/05 – 9 CFU M-fil/06 – 9 CFU, e in caso di carenza dei CFU predetti l’interessato dovrà integrare secondo le modalità stabilite dall’Università.