Corso Magistrale in Relazioni Internazionali

Descrizione generale corso

ll Corso di Laurea Magistrale in Scienze politiche online rappresenta la soluzione ideale per tutti gli studenti, rendendo possibile conseguire questo titolo di studio universitario anche a chi è impossibilitato a frequentare un’università tradizionale perché lontano da casa o per ragioni professionali. Il Corso Magistrale in Relazioni Internazionali è la logica continuazione del triennio con una peculiare accentuazione dell’indirizzo internazionale.

Attraverso la piattaforma e-learning di Unicusano, sarà possibile seguire le lezioni del corso di Laurea online in Scienze politiche in modalità telematica, studiare su supporti informatici comodamente a casa, secondo i propri tempi, e poi sostenere gli esami nella più vicina sede. Grazie alla qualità degli insegnamenti e alle sedi presenti su tutto il territorio italiano Unicusano è oggi la scelta migliore per chi desidera conseguire una Laurea specialistica in Scienze politiche online.

Requisiti di accesso

L’accesso al Corso di Laurea Magistrale in Relazioni internazionali prevede il possesso della laurea triennale nella classe L-36. L’accesso al Corso di laurea Magistrale può riguardare anche coloro che sono in possesso di laurea triennale in altre classi, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo, o di laurea relativa al previgente ordinamento quadriennale, purché in possesso dei seguenti requisiti curriculari, riferibili alla conoscenza delle discipline attinenti alle Scienze politiche e relazioni internazionali:

  • almeno 8 crediti nel SSD SECS-P/01 o nel SSD SECS-P/02;
  • almeno 8 crediti nel SSD SPS-P/02 o nel SPS/01;
  • almeno 8 crediti nel SSD IUS/09;
  • almeno 8 crediti nel SSD SPS/07;
  • almeno 8 crediti nel SSD M-STO/04;
  • almeno 8 crediti nel SSD SPS/06;
  • almeno 8 crediti nel SSD L-LIN/12.
Primo anno specialistico
Codice materiaMateria nomeCFU
SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro 9
SPS/06 Relazioni internazionali 9
SECS-P/01 Economia internazionale 9
SPS/14 Storia e istituzioni dell'Asia 9
IUS/21 Diritto costituzionale comparato dei gruppi e delle minoranze 9
CODEMateria opzionale6+6
CODEMateria a scelta delle studente9
MATERIE OPZIONALE DEL PRIMO ANNO
Codice materiaMateria nome
SECS-P/10 Knowledge management
L-OR/10 Storia dei paesi islamici
SPS/05Storia e istituzioni delle Americhe
Secondo anno specialistico
Codice materiaMateria nomeCFU
CODEMateria opzionale9
M-GGR/02 Geografia Economico Politica (Corso Monografico) 9
IUS/14 Diritto Unione Europea 9
SPS/04 Scienza politica (Corso Monografico) 9
CODETirocinio2
CODEProva finale16
MATERIE OPZIONALE DEL SECONDO ANNO
Codice materiaMateria nome
L-LIN/12 - Lingua e traduzione - lingua inglese
L-OR/21 - Lingua e letterature della Cina e dell'Asia sud orientale
L-LIN/04 - Lingua e traduzione - lingua francese