Corso di Laurea in Ingegneria Industriale Curriculum Gestionale

  • Laurea triennale
  • CFU TOTALI: 180
  • DURATA: 3 anni
  • CLASSE: L-9
  • ISCRIZIONI: Sempre aperte
  • Tecnici meccanici
  • Tecnici elettronici
  • Tecnici della produzione manifatturiera
  • Tecnici della preparazione e produzione alimentare
  • Tecnici di apparati medicali e per la diagnostica medica
  • Tecnici sanitari di laboratorio biomedico

Descrizione generale corso

Il Curriculum Gestionale volto a fornire competenze specifiche nelle tecnologie e sistemi di lavorazione e nel dimensionamento e nella gestione di impianti produttivi.

Obiettivi formativi

L’obiettivo formativo primario del Corso di Studi in Ingegneria Industriale dell’Unicusano è la preparazione di tecnici con elevata qualificazione professionale, in grado di affrontare e modellare problemi individuando, sulla base di una solida preparazione scientifica e applicativa, le soluzioni più adatte nel contesto industriale, economico e sociale in cui dovranno essere poste in essere.

GESTIONALE - Primo anno
Codice materiaMateria nomeCFU
MAT/05Istituzioni di matematica6
MAT/03Geometria9
MAT/05Analisi I9
MAT/05Analisi II6
FIS/01Fisica generale I9
INF/01Informatica6
CODELingua inglese6
CHIM/03Chimica generale9
GESTIONALE - Secondo anno
Codice materiaMateria nomeCFU
ING-IND/15Disegno industriale6
ING-IND/08Termodinamica applicata9
ING-IND/35Economia applicata all'ingegneria6
ING-IND/13Meccanica e automatica6
ING-IND/17Impianti industriali9
ING-IND/31Elettrotecnica9
ING-IND/16Tecnologia meccanica9
CODEMateria a scelta dello studente6
GESTIONALE - Terzo anno
Codice materiaMateria nomeCFU
ING-IND/16Sistemi integrati di produzione9
ING-IND/09Macchine9
ING-IND/17Logistica9
ING-IND/35Gestione aziendale9
ING-IND/17Gestiona del sistemi produttivi9
CODEMateria a scelta dello studente6
CODETirocinio6
CODEProva finale3

Requisiti di accesso

Per iscriversi al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile è richiesto il diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dalla legislazione vigente