4 motivi per scegliere ECONOMIA ?

4 motivi per scegliere ECONOMIA ?

Pubblicato il

Arriva sempre il momento nella propria vita in cui si è davanti ad un bivio e bisogna fare una scelta. Cosa ti piace fare? Cosa vuoi fare nella vita? Cosa farai in futuro? Intraprenderai un percorso di studi oppure cercherai un lavoro su Linkedin? Ecco le classiche domande che i nostri parenti, amici e conoscenti ci continuano a fare dal momento in cui abbiamo terminato la maturità.

Perché scegliere la Facoltà di Economia?

Perché offre una varietà di corsi, una preparazione completa a vantaggio dell’inserimento nel mondo lavorativo e professionale. Grazie alla piattaforma telematica, lo studio permette di conciliare gli impegni di carattere professionale e familiare con quelli relativi alla preparazione degli esami.

 

Oggi ti offriamo 4 buoni motivi per scegliere la facoltà di Economia:

 

1️⃣ Comprendere il funzionamento delle aziende

Studiare economia ti permetterà di comprendere al meglio il funzionamento delle aziende, l’organizzazione e la direzione imprenditoriale e di apprendere il mondo imprenditoriale.

 2️⃣ Capirai i meccanismi economici complessi dietro i gesti più semplici

Bere una tazzina di caffè al bar diventerà un mondo di scambi e di cambiamento tecnologico: il caffè viene prodotto in Brasile, macinato in Calabria con una macchina prodotta in Germania ed infine servito al bar al costo di 1 euro per il consumatore.  Studiare economia per vuol dire spiegare con gesti semplici dei sistemi economicamente complessi.

 3️⃣ Allargare i propri orizzonti

Studiare economia ti insegnerà a guardare oltre la siepe della tua città, studiando e interagendo con tutti i settori di produzione. Dalla tazza di caffè, alle stanze di albergo, agli uffici pubblici imparerai ad utilizzare modelli, teorie e variabili economiche che influenzano il business di ogni genere e di diversi settori.

4️⃣ Aggiungere importanti abilità al tuo CV e al tuo bagaglio culturale

Essere competenti ed avere competenze nel campo economico è un punto di forza che ti permetterà di ottenere il lavoro che desideri. Sapere redigere un bilancio e conoscere le dinamiche economiche sono qualità molto apprezzate nel mondo del lavoro.

iscrizioni aperte

Una volta raggiunto l’ambito traguardo, è tempo di pensare a cosa possiamo fare inserendoci nel mondo lavorativo. Fermo restando la possibilità di accedere ai Concorsi in cui è richiesta la Laurea in Economia, questi sono le strade principali che è possibile seguire.

Quali sono gli sbocchi lavorativi?

Gli sbocchi lavorativi susseguenti il raggiungimento della laurea on line, generalmente, vengono racchiusi, in 5 macro aree professionali, che sono relative alla contabilità, alla gestione delle risorse, all’organizzazione aziendale, alla consulenza di tipo finanziario e al marketing.

Quali sono le principali mansioni?

All’interno di uno studio privato, di una grande o piccola azienda, di una propria attività professionale, è possibile svolgere il ruolo di commercialista, addetto alla contabilità, consulente economico, revisore dei conti, addetto marketing, operatore commerciale, sportellista bancario, addetto a logistica e distribuzione, addetto al settore marketing e comunicazione, addetto all’area finanza, solo per citarne alcuni. La Laurea on line in Economia permette anche l’inserimento nel mondo dell’insegnamento.